Agenzia Immobiliare Perugia | Appartamenti in vendita a Perugia | Case in Vendita Perugia | Attici Ville | Quotazioni Immobiliari Perugia | Valutazione Immobile Perugia

Vendere casa all’estero,ecco come!

Vendere casa all’estero a Perugia è possibile ?

Il mattone italiano riesce ancora ad attrarre gli stranieri nel nostro bel paese Italia, quindi perchè non provare a vendere una nostra casa all’estero?

vendere casa all'estero, la tua casa in Italia come venderla agli stranieri

Agli stranieri piace rilassarsi, lasciarsi andare alla buona cucina, ai paesaggi, ai borghi suggestivi e medievali, ai castelli storici. Insomma la cultura del nostro paese agli stranieri piace.

Ma è veramente possibile riuscire a vendere casa agli stranieri in Italia?

La ricerca della clientela estera per vendere immobili in Italia, è la ricetta che tutti immaginano in un momento così delicato come quello economico italiano.

Mettiamo subito i puntini sulle i ,non tutti gli immobili (e non tutte le zone) sono di gradimento degli stranieri che cercano immobili in Italia.

Per vendere casa all’estero dobbiamo prima sapere chi sono gli stranieri che cercano immobili in Italia?

Quindi cerchiamo di capire come sono fatti gli stranieri che cercano casa in Italia.

Da varie ricerche effettuate da portali internazionali, che hanno la possibilità di vedere un grosso flusso di stranieri che cercano casa e immobili in Italia, pare  siano soprattutto uomini tra i 55 /65 anni con titolo di studio elevato.
La nazionalità dove ci sono maggiori acquirenti stranieri di immobili in Italia è la Germania.
I tedeschi infatti da sempre amano venire a soggiornare, fare le loro vacanze in Italia.
Un altro gruppo di stranieri che vogliono comperare casa in Italia sono gli americani e gli inglesi questo gruppo forma circa il 45% delle richieste totali il restante arriva dalle altre parti del mondo.
Le regioni dove c’è più interesse da parte degli stranieri che cercano casa in Italia sono: la Toscana, la Lombardia, la Liguria, la Puglia ,la Sardegna, la Sicilia e l’Abruzzo.
Come si può notare l’Umbria non è tra queste, anche se altre regioni beneficiano di questi flussi turistici e quindi successivamente anche degli acquisti di case da parte degli stranieri.
L’acquisto medio, che effettua uno straniero quando acquista un immobile in Italia è intorno ai 450.000 € .
A differenza di quello che si pensa nell’ immaginario comune sugli stranieri che vogliono comprare immobili in Italia,solo pochi sono quelli che cercano residenze lussuose da uno due tre o più milioni di euro.

Quali sono gli immobili più richiesti dagli stranieri che vogliono acquistare casa in Italia?

Vendere casa all’estero non è poi così semplice, bisogna essere in possesso dell’immobile giusto.

Come abbiamo detto a comprar casa in Italia da parte degli stranieri è prevalentemente il ceto medio, dalla ricerca di ville, tenute e casali che avveniva negli anni precedenti ,oggi hanno spostato il loro interesse ad abitazioni più vivibili comodi ma senza eccessi dove trascorrere magari la loro pensione con tranquillità.

Privilegiate quindi,nella ricerca da parte di stranieri che vogliono acquistare casa in Italia sono le località meno inflazionate dal turismo di massa ma che mantengono la bellezza e la classicità dei luoghi soddisfacendo però le esigenze di comodità, quali aeroporti stazioni autostrade nelle vicinanze.

Prevalentemente lo straniero che cerca casa in Italia oggi, acquista una casa singola mono familiare o un appartamento.

Possibilmente già ristrutturati, pochi stranieri si avventurano ad acquistare casa in Italia da ristrutturare ,considerando la burocrazia, e forse il retaggio della paura di prendere qualche fregatura…

Gli stranieri che cercano casa in Italia, privilegiano la ricerca del giardino o della casa con un po’ di spazio esterno.

I flussi turistici sono quelli che determinano i mesi dell’anno nei quali questo avviene con più frequenza e sono quelli primaverili ed estivi.

vendere casa in italia agli stranieri

Cosa vogliono gli stranieri che decidono di acquistare un immobile in Italia?

Lo straniero che viene in Italia vuole vivere lo stile di vita italiano, vuole integrarsi oggi possibilmente con i simpatici italiani e approfittare di tutte le comodità offerte nei territori quali appunto centri commerciali negozi, privilegiato anche la vicinanza al mare , Collina e montagna.

Per vendere casa agli stranieri dovrai  porre molta attenzione a cosa proponi in vendita e a come si propone la vendita.

Infatti gli stranieri che vogliono acquistare casa in Italia sono molto selettivi e utilizzano molto Internet.

Quindi le cose non di loro gradimento sono:

  • zone ad alta densità abitativa
  • zone dove ci possono essere odori o fumi da parte di ciminiere allevamenti di bestiame anche distanti e non visibili
  • molto attenti sono anche all’inquinamento elettrico niente cavi dell’alta tensione pali della luce

niente di tutto ciò deve vedersi all’orizzonte altrimenti gli stranieri quella casa non la compreranno mai.

Come dicevo gli stranieri utilizzano molto Internet per selezionare quelle che saranno le località prima e gli immobili dopo di loro interesse.

Quindi se vogliamo attrarre stranieri e concludere la vendita dell’immobile all’estero dovremmo essere molto attenti a come la promuoveremo.

Dovremmo quindi:

  • utilizzare delle fotografie di eccezionale qualità
  • descrizioni molto accurate senza nascondere nulla

Infatti lo straniero non è come l’italiano non ci passa sopra o è sì o no.

Rischieresti solo di perdere tempo nell’attrarre stranieri a visionare la tua casa non avendogli magari detto che lì vicino c’è un allevamento oppure un cavo dell’alta tensione.

Su questi punti non sono convincibili non importano prezzo e condizioni, gli stranieri che cercano casa in Italia vengono per stare bene e non accettano compromessi del genere.

Hanno la possibilità di cercare immobili da acquistare in tutta Italia e non necessariamente devono comprare il tuo che a quel determinato problema che a loro non aggrada.

come vendere un immobile di pregio all'estero

Quale è l’interesse per d’Umbria e Perugia in particolare per gli stranieri che decidono di acquistare un immobile in Italia?

Detto ciò purtroppo nella nostra regione non sono elevatissime le richieste da parte di stranieri che vogliono acquistare casa in Italia.

La Toscana, le Marche e l’ Emilia-Romagna la fanno da padroni avendo avuto la accortezza di partire per prime e di utilizzare un marketing di qualità.

Le loro azioni di marketing ha scolpito  nella mente del turista straniero che vuole acquistare un immobile in Italia il logo di quelle regioni. Esempio ne è la T di Tuscany.

Gli esperti di marketing di quella regione hanno infatti compreso per primi l’importanza del marchio,ed oggi vantano l’essere tra i primi posti ricercati dagli stranieri che acquistano immobili in Italia.

Cosa che non ha fatto la nostra bella Umbria,  il “Cuore Verde d’Italia“ non ha saputo reclamizzarsi e sponsorizzarsi all’estero come hanno fatto le cugine.

Ed oggi ne paga le conseguenze in particolare Perugia che risulta ai più sconosciuta tra gli stranieri che vogliono acquistare un immobile in Italia.

Dal nostro osservatorio come immobiliare a Perugia possiamo dire con quasi assoluta certezza, che ci sono pochissime richieste da parte di stranieri che vogliono acquistare casa in Italia per quanto riguarda la nostra città.

Quindi Perugia è ancora un mercato al 99,9% locale, al quale dobbiamo fare riferimento per trovare l’acquirente del nostro appartamento,villa, castello, palazzo, casale.

Diverso è per le altre zone al di fuori della città per le quali qualche piccolo numero di interesse da parte di stranieri che vogliono acquistare casa in Italia c’è ancora.

Compare listings

Confrontare
Chiudi
Vendere Casa 1
Report Mercato Immobiliare Perugia 2022
Area riservata
Guida per Vendere Casa senza Svendere